Logo noverialiq

noverialiq

Formazione professionale nel mondo della bellezza

La Nostra Storia nella Nail Art

Dal 2018 trasformiamo la passione per la manicure in competenze professionali attraverso metodi formativi che uniscono tradizione artigianale e innovazione tecnica.

Come Siamo Arrivati Qui

Tutto è iniziato con un piccolo studio a Pescara e la convinzione che la manicure professionale meritasse una formazione seria. Abbiamo costruito noverialiq pezzo per pezzo, lavorando direttamente con professionisti del settore che volevano migliorare le proprie tecniche.

2018

I Primi Passi

Abbiamo aperto il nostro primo spazio formativo con tre postazioni e un programma base di nail art. L'idea era semplice: insegnare tecniche che funzionano davvero nel lavoro quotidiano, non solo teoria da manuale.

2020

Espansione dei Metodi

Durante un periodo complicato per tutti, abbiamo sviluppato nuovi approcci didattici. Abbiamo capito che servivano percorsi più flessibili e specializzati per chi già lavorava nel settore beauty.

2023

Nuove Specializzazioni

Abbiamo introdotto moduli avanzati su gel scultura, decorazioni artistiche e tecniche di rinforzo ungueale. La risposta dei professionisti ci ha mostrato quanto fosse necessaria una formazione così specifica.

2025

Oggi e Domani

Continuiamo a perfezionare i nostri programmi ascoltando chi lavora ogni giorno con le unghie. Il nostro obiettivo rimane lo stesso: formare professionisti che sanno cosa fare quando si trovano davanti a clienti veri con esigenze diverse.

Chi Insegna da noverialiq

Il nostro team è formato da persone che hanno passato anni dietro una postazione di lavoro. Non solo insegnanti, ma professionisti che conoscono la differenza tra una tecnica che sembra bella sulla carta e una che funziona davvero con clienti reali.

Eleonora Vestri, responsabile formazione nail art

Eleonora Vestri

Responsabile Formazione

Lavora nella nail art dal 2012 e ha gestito due saloni propri prima di dedicarsi alla formazione. Specializzata in tecniche di ricostruzione complesse e gestione clienti difficili.

Tommaso Lancellotti, coordinatore tecnico

Tommaso Lancellotti

Coordinatore Tecnico

Ha lavorato per anni in saloni di fascia alta dove ha sviluppato protocolli precisi per ogni tipo di servizio. Ora si occupa di strutturare i nostri percorsi formativi perché siano veramente utili sul campo.

Cosa Guida il Nostro Lavoro

Competenza Pratica

Non ci interessa riempire le teste di nozioni. Vogliamo che chi esce dai nostri corsi sappia affrontare situazioni reali: un'unghia che si solleva, un cliente che cambia idea a metà lavoro, un prodotto che reagisce in modo imprevisto.

Onestà nei Risultati

Non promettiamo trasformazioni miracolose o successi immediati. La manicure professionale richiede pratica costante e voglia di migliorare. Quello che offriamo sono strumenti concreti e feedback sincero sul percorso di ciascuno.

Aggiornamento Continuo

I prodotti cambiano, le tecniche si evolvono, i clienti chiedono cose nuove. Aggiorniamo i nostri programmi regolarmente perché insegnare metodi superati non ha senso per nessuno.

Rispetto del Tempo

Sappiamo che molti dei nostri studenti già lavorano. Per questo organizziamo percorsi che permettono di imparare senza dover bloccare tutto il resto della vita. Flessibilità vera, non solo a parole.

Come Insegniamo le Tecniche

Il nostro approccio parte sempre dalla pratica. Ogni tecnica viene mostrata, provata e ripetuta fino a quando non diventa naturale. Niente lezioni frontali infinite: si impara facendo, sbagliando e rifacendo meglio.

Sessione pratica di gel scultura con supervisione diretta

Laboratori Guidati

Gruppi piccoli dove ogni persona ha il tempo e lo spazio per provare le tecniche. Gli istruttori seguono il lavoro di ciascuno, correggono gli errori sul momento e danno suggerimenti personalizzati.

Dimostrazione tecnica di nail art avanzata

Dimostrazioni dal Vivo

Vedere qualcuno che lavora davvero insegna più di mille spiegazioni teoriche. Le nostre dimostrazioni mostrano anche i problemi che possono capitare e come risolverli senza farsi prendere dal panico.

Revisione e perfezionamento delle tecniche apprese

Revisioni Periodiche

Dopo aver imparato una tecnica, serve tempo per farla propria. Organizziamo sessioni di revisione dove si può tornare su aspetti specifici e perfezionare quello che ancora non viene automatico.

Analisi di casi reali e risoluzione problemi pratici

Casi Reali

Lavoriamo su situazioni che si incontrano veramente: unghie danneggiate, richieste particolari, tempi stretti. Questo prepara a gestire il lavoro quotidiano con più sicurezza e meno improvvisazione.